Trattamento delleCicatriciin ambito fisioterapico

Corso Trattamento delle Cicatrici in Ambito Fisioterapico
Una Cicatrice diagnosticata come disfunzionale e perturbante per il sistema tonico-posturale, può alterare l’organismo a più livelli:
• Posturale
• Muscolo-fasciale
• Linfatico
• Endocrino-metabolico
• Psicologico
Analogamente, dal punto di vista Fisiologico, le aderenze più o meno profonde possono comportare limitazioni dei movimenti tissutali, viscerali e articolari.
La cicatrice individuata e diagnosticata come patologica, indipendentemente dall’età di insorgenza, deve essere sempre trattata fino a quando non viene neutralizzata.
Fondamentale quindi una chiara valutazione dell’interferenza provocata dalla cicatrice che consenta di stabilire quale sia la terapia più adeguata per la sua desensibilizzazione e neutralizzazione.
Sedi e date
Rimini 18-19 marzo 2023 SOLD OUT
- Ci si può mettere in lista d’attesa, nel caso si liberino posti sarete contattati
-
- Hotel Du Soleil – Rimini
Viale Regina Elena, 82 – 47900 Rimini
(si trova proprio sul lungomare di Rimini)
Tel. 0541 380388 - Per il soggiorno
è possibile soggiornare presso la sede dove si tiene il corso
Hotel Du Soleil – Rimini
- Hotel Du Soleil – Rimini
Programma
1° giornata
Registrazione partecipanti
Sistema fasciale e sue proprietà
Fascia, pelle e cicatrici
Elementi di posturologia
Cicatrici e perturbazioni nella postura
Casi clinici
Processi metabolici e diversi tipi di cicatrizzazioni
Osservazione, valutazione e palpazione del tessuto
Dalla cicatrice fisica alla cicatrice emozionale
Test osteopatici
Test posturali
Test fasciali
2° giornata
Tecniche di trattamento delle cicatrici
Introduzione alle tecniche manuali
Trattamento manuale e gua sha
Massaggio connettivale
Massaggio fasciale profondo
Induzione miofasciale
Cupping Therapy secondo la medicina tradizionale cinese
Taping chinesiologico
Conclusioni, domande e risposte
moduli ECM, consegna dei diplomi
chiusura del corso• Apprendere, un metodo analitico per la valutazione della cicatrice in merito alla mobilità, all’interferenza recettoriale, all’alterazione metabolica ed endocrina e alle componenti emozionali
• Acquisire le capacità valutative e teorico-pratiche per prendere in esame le cicatrici più frequenti, e stabilire un iter terapeutico adeguato a ciascuna di esse.
• Acquisire le Manualità specifiche per il trattamento dei tessuti adesi e delle cicatrici traumatiche e chirurgiche

Crediti ECM
20 Crediti ECM per Fisioterapisti
TNPEE, T.O., Infermieri
Medico chirurgo: tutte le specializzazioni
Provider ECM:
Staff P&P Srl – Provider ECM n. 1038 – Via Roma n. 14 – 12016 Peveragno (CN). www.staffpep.com – info@staffpep.com – 3703483379.
Info Varie
Durata:
Il corso si articola in 1 seminario di 2 giorni
Orario del corso:
1° giornata: 9.00–13.00/14.00–18.00
2° giornata: 9.00-13.00/14.00–16.00
con due pause caffè di quindici minuti alle 11.00 e alle 16.00
e una pausa pranzo di un’ora alle 13.00
Materiale didattico:
set per la pratica composto da:
Guasha – Kit in valigetta per Cupping Therapy
Dispense cartacee
Docente

Irma Bencivenga
Obiettivi
- Riconoscere attraverso specifici test le cicatrici disfunzionali
- Conoscere le varie tipologie di cicatrici (ipertrofiche, cheloisee, ipotrofiche ecc.), le loro localizzazioni ed i principi generali di trattamento
- Conoscere le fasi della cicatrizzazione
- Comprendere chiaramente gli effetti che le cicatrici determinano sulla fascia e sulla postura
- Sapere quando bisogna agire e quando no
- Conoscere le differenti modalità di trattamento specifico:
manuale – con guasha – con cupping – con tape – con fibrolisori – con oli – ecc.
Pratica del corso e argomenti trattati
Il corso, presenta un’ampia sessione teorica su cosa sono le cicatrici e sulle principali tecniche utilizzate per trattare le aderenze. Vengono meticolosamente illustrati attraverso la presentazione di immagini e video cosa sono il tegumento, la fascia e i vari tipi di cicatrizzazione, nonchè i protocolli per trattare cicatrici ipertrofiche e atrofiche, aderenze post mastectomia e cheloidi post ustioni.
Una vasta sezione del corso è dedicata all’esecuzione di tests e protocolli di valutazione, necessari per diagnosticare se una cicatrice è patologica per il sistema tonico posturale. Lo scopo di questi test di riferimento è trasmettere ai discenti un metodo analitico per la valutazione della cicatrice in merito alla mobilità, all’interferenza recettoriale, all’alterazione metabolica ed endocrina e alle componenti emozionali.
Da ultimo vengono presentate e descritte le più efficaci tecniche in uso nel trattamento delle cicatrici:
• Mobilizzazioni attive
• Mobilizzazioni passive
• Manovre drenanti
• Massaggio connettivale
• Applicazione di tape
• Coppettazione
• Utilizzo di strumenti per scrollare i tessuti e mobilizzare la fascia
Iscriviti al corso
Info iscrizione corso e promozioni
Il corso ha un costo complessivo di € 380
L’iscrizione è di € 130
può essere pagata con bonifico bancario, Pay Pal o carta di credito
La quota a saldo di € 250 va saldata con bonifico bancario 10 giorni prima dell’inizio del corso.
Le coordinate bancarie sono
Intestazione: Fisiocorsi S.R.L.S.
IBAN: IT41 L083 4474 2700 0000 4879 068
causale: corso cicatrici (+ sede del corso)
PROMOZIONI ATTIVE
valide pagando unicamente tramite bonifico bancario
Promo PAGA TUTTO SUBITO
paga subito l’intero importo tramite bonifico ENTRO QUARANTA GIORNI PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO e hai uno sconto del 10% = 342 euro invece di 380
Promo PORTA UN AMICO
Iscriviti con un amico, entrambi avrete il 5% di sconto sul prezzo dell’intero corso (offerta cumulabile con la promozione “paga tutto subito”): 361€ senza “pago tutto subito” e 323€ se cumulata con “pago tutto subito”.
Promo GRUPPI
Iscrivetevi in tre o più persone, abbiamo sconti speciali riservati ai gruppi: contattaci per saperne di più!
Promo Studenti 3° ANNO
Per gli studenti iscritti al 3° anno della Laurea in Fisioterapia è previsto uno sconto del 5% (offerta cumulabile con le altre promo): 361€ senza “pago tutto subito” e 323€ se cumulata con “pago tutto subito”.
Nota Bene:
l’iscrizione è pagabile con Pay Pal, carta o bonifico.
Per le quote a saldo del corso o le promo il pagamento va effettuato solo con Bonifico Bancario