fbpx
3518157461 - 3200406298 info@fisiocorsi.it

Corso di manipolazione articolarecon approccio osteopatico/chiropratico (Thrust)per il trattamento della colonna vertebrale e degli arti superiori e inferiori

All osteopathic Thrust

La manipolazione strutturale, oggi più comunemente chiamata Tecnica HVLA o Thrust, viene spesso etichettata come la tecnica che fa “scrocchiare”. In verità, questo tipo di approccio manuale è in realtà molto più che un semplice “crac”, l’era digitale e i canali social mostrano spesso un’immagine non veritiera e responsabile di molta apprensione nel paziente malcapitato. I thrust sono tecniche di mobilizzazione ad alta velocità e bassa ampiezza che gli anglosassoni definiscono HVLA; sono tecniche usate per lo più dagli osteopati e chiropratici con l’intento di recuperare una mobilità articolare/fasciale persa e/o ottenere un’azione diretta sul sintomo dolore locale o irradiato grazie a un movimento veloce, diretto e preciso. 

Questa formazione, grazie all’esperienza più che decennale del docente FT/Osteopata Italo Zidda, raccoglie una sintesi completa ed esaustiva sull’applicazione delle tecniche strutturali a leva corta, attraverso una visione e un approccio osteopatico e chiropratico. Potrai avvicinarti alla manipolazione strutturate (HVLA) con semplicità grazie a tecniche moderne e adattate a ogni situazione. Un corso in grado di fornirti le conoscenze necessarie per scoprire, perfezionare e/o riconciliarti con le manipolazioni HVLA. 

Un ricco programma teorico/pratico centrato sull’utilizzo di leve corte e/o l’applicazione di parametri multipli per una maggior sicurezza, efficacia e comfort per il terapeuta e il paziente. L’insegnamento comprende tecniche dirette, indirette e protocolli clinici per le più importanti sintomatologie. L’obiettivo è di fornire agli operatori tecniche e chiavi di trattamento applicabili sin da subito al termine del primo seminario.

Sedi e date

  • ✅ Roma:

  • SOLD OUT!

  • (le iscrizioni a partire da adesso saranno messe in lista d’attesa e vi avvertiremo se si libera un posto)
  • 1 stage: 23-24-25 giugno
  • 2 stage: 20-21-22 ottobre
  • ROMA Mercure Roma West – Viale Eroi di Cefalonia 301 
  • Per il soggiorno
    è possibile soggiornare presso la sede dove si tiene il corso:
    Mercure Roma West 
    Si consiglia prenotare in anticipo su Booking.com
    A chi soggiorna presso l’hotel è offerto un servizio navetta gratuito per la Metro Eur Fermi e per l’Aeroporto Leonardo da Vinci – Fiumicino.
    Per gli orari VEDI QUI
  • Dettagli per raggiungere la sede del corso:
    Clicca QUI per le indicazioni
  • ✅ Torino:

  • 1 stage: 12-13-14 gennaio 2024
  • 2 stage: 1-2-3 marzo 2024
  • TORINO Hotel Genio Corso Vittorio Emanuele II, 47 – 10125 – Torino (TO)
  • Per il soggiorno
    è possibile soggiornare presso la sede dove si tiene il corso: 
    Hotel Genio
  • ✅ Roma:

  • 1 stage: 16-17-18 febbraio 2024
  • 2 stage: 15-16-17 marzo 2024
  • ROMA Mercure Roma West – Viale Eroi di Cefalonia 301 
  • Per il soggiorno
    è possibile soggiornare presso la sede dove si tiene il corso:
    Mercure Roma West 
    Si consiglia prenotare in anticipo su Booking.com
    A chi soggiorna presso l’hotel è offerto un servizio navetta gratuito per la Metro Eur Fermi e per l’Aeroporto Leonardo da Vinci – Fiumicino.
    Per gli orari VEDI QUI
  • Dettagli per raggiungere la sede del corso:
    Clicca QUI per le indicazioni
  • ✅ Firenze:

  • 1 stage: 22-23-24 marzo 2024
  • 2 stage: 10-11-12 maggio 2024
  • Starhotels Vespucci Firenze  Via San Quirico, 292/A 50010 Campi Bisenzio (FI)
  • Per il soggiorno
    è possibile soggiornare presso la sede dove si tiene il corso:
  • Starhotels Vespucci Firenze  Via San Quirico, 292/A 50010 Campi Bisenzio (FI)

    Programma

    1° seminario

    Teoria

    La manipolazione articolare 

      • Generalità
      • Campi di applicazione

    Le tecniche

      • Manipolazioni osteopatiche (sensoriale- pompage- funzionale- strutturale)
      • Manipolazioni chiropratiche (HVLA a leva corta) 
      • Manipolazioni di medicina manuale

    Gli effetti

      • Neurofisiologici
      • Vascolari
      • Articolari

    Indicazioni

    Red Flags

    Approcci manipolativi

      • L’approccio osteopatico
      • L’approccio chiropratico
      • Il dolore (approccio neurofisiologico)
      • Il concetto di Maigne

    Pratica

    La Valutazione osteopatica

    Valutazione del dolore 

    I test 

      • Mobilità
      • Neurodinamici
      • Vascolari

    La colonna vertebrale

    Colonna cervicale

      • Test e valutazione
      • Applicazioni pratiche di tecniche manipolative osteopatiche e chiropratiche (C0/C1 – C2 – C7/D1 – 1° K)
      • Protocolli per cervicalgie – torcicollo – cervicobrachialgie – vertigini

    Colonna dorsale

      • Test e valutazione
      • Applicazioni pratiche di tecniche manipolative osteopatiche e chiropratiche ( Tecniche DOG – Lift – Tecnica Butterfly – tecnica Hammer)
      • Protocolli per dorsalgia – dorso piatto ( giovanile)

    Colonna Lombare

      • Valutazione e test
      • Applicazioni pratiche di tecniche manipolative osteopatiche e chiropratiche (Lumbar Roll – Tecnica selective con Kick – HVLA a leva corta con bersaglio superiore)
      • Protocolli per lombalgia – lombo-scialtagia

    Il bacino

    Il sacro 

      • Test e valutazione
      • Applicazioni pratiche di tecniche manipolative osteopatiche e chiropratiche: (Lumbar Roll – Tecnica selective con Kick)
      • Protocolli per la sacroileite

    L’iliaco 

      • Test e valutazione
      • Applicazioni pratiche di tecniche manipolative osteopatiche e chiropratiche: (Lumbar Roll – Tecnica selective con Kick – HVLA a leva corta)
      • Protocollo per sacroileite – Protocollo in gravidanza

    Branca pubica

      • Test e valutazione
      • Applicazioni pratiche di tecniche manipolative osteopatiche
      • protocollo riequilibrio della sinfisi pubica – pubalgia.

    2° seminario

    L’arto superiore

    La clavicola

      • Test e valutazione
      • Applicazioni pratiche di tecniche manipolative osteopatiche e chiropratiche (tecniche art. acromion-claveare – Tecniche SCC)

    La gleno-omerale

      • Test e valutazione
      • Applicazioni pratiche di tecniche manipolative osteopatiche e chiropratiche (tecniche bersaglio posteriore – bersaglio inferiore)
      • Protocollo per dolore di spalla

    Il gomito

      • Test e valutazione
      • Applicazioni pratiche di tecniche manipolative osteopatiche e chiropratiche (tecniche articolare ADD/ABD omero ulnare – tecniche articolare radio-ulnare)
      • Protocollo per l’epicondilite 

    Il polso

      • Test e valutazione
      • Applicazioni pratiche di tecniche manipolative osteopatiche e chiropratiche (tecniche snap – mobilizzazione delle ossa carpale)
      • Protocollo per la sindrome del tunnel carpale

    L’arto inferiore

    La Coxo-femorale

      • Test e valutazione
      • Applicazioni pratiche di tecniche manipolative osteopatiche e chiropratiche (Tecniche in ABD – Tecniche RE/RI – Tecniche in Flessione )
      • Protocollo per la coxalgia

    Il ginocchio

      • Test e valutazione
      • Applicazioni pratiche di tecniche manipolative osteopatiche e chiropratiche (tecniche di riequilibrio meniscale – Tecniche ANT/POST – Tecniche ADD/ABD – tecnica decoattativa – Tecniche perone ant/post)
      • protocollo per gonalgia

    La caviglia

      • Test e valutazione
      • Applicazioni pratiche di tecniche manipolative osteopatiche e chiropratiche (tecniche tibio-astragalica – Tecnica shift sul calcagno)
      • Protocollo per distorsione di caviglia – Protocollo per la tendinopatia achillea)

    Il piede

      • Test e valutazione
      • Applicazioni pratiche di tecniche manipolative osteopatiche e chiropratiche (Tecniche sul cuboide – tecniche sul navicolare – tecniche sui cuneiformi)
      • Protocollo per la distorsione di caviglia (vedi sopra) – protocollo per la fascite plantare – protocollo per la metatarsalgia)

    Il sistema Neurovegetativo

      • Generalità
      • L’influenza della manipolazione osteopatica e chiropratica nel riequilibrio del sistema orto e parasimpatico.

    Crediti ECM

    Il corso eroga 50 crediti ECM per Fisioterapisti attraverso il FAD abbinato al corso:
    “La terapia Manuale osteopatica: dai principi al trattamento“ accreditato anche per Medici, e le altre figure sanitarie.
    Il coupon per accedere al videocorso ed ottenere gli ECM verrà inviato appena terminato il corso in presenza.

    Info Varie

    Durata:

    il corso si articola in 2 seminari di 3 giorni

    Orario del corso:

    1°-2°-4°-5° giornata: 9:00/13:00 – 14:00/18:00
    3° e 6° giornata: 9:00/13:00 – 14:00/17:00

    Materiale didattico:

    files digitali che verranno inviati una settimana prima dell’inizio della formazione

    Docente

    Italo Zidda

    Italo Zidda

    Obiettivi

    In questa formazione apprenderai in particolare: 

    • Le manipolazioni HVLA di tutte le regioni del corpo, in modo efficace e nella piena sicurezza e confort del paziente.
    • Gli effetti biomeccanici, spinali e sovraspinali sugli effetti del Thrust manipolativo
    • I reali effetti delle manipolazioni spinali sui visceri
    • La cavitazione: la sua realtà clinica, i suoi effetti, la sua necessità o no
    • La teoria osteopatica e chiropratica VS scienza
    • Capire l’interesse e le limitazioni delle manipolazioni HVLA
    • Conoscere le indicazioni e le controindicazioni delle manipolazioni HVLA
    • Conoscere i differenti studi e teorie sull’efficacia delle manipolazioni
    • Sapere manipolare senza dolore e con minime costrizioni
    • Come effettuare un esame clinico affidabile, veloce e riproducibile
    • Integrare le manipolazioni in un piano di trattamento
    • I protocolli per le più frequenti sintomatologie
    • Come dialogare con i pazienti e con i vari operatori sanitari sul concetto di manipolazione
    • Acquisire un insieme di tecniche e metodi che consentono lo sviluppo gestuale necessario per accedere alla padronanza delle tecniche con leva corta.

    A chi è indirizzato

    La formazione è destinata ai fisioterapisti, osteopati e medici che desiderano migliorare e perfezionare la loro pratica manuale con tecniche molto precise che consentiranno una riduzione dei vincoli e dell’ampiezza dei thrust, al fine di garantire un trattamento indolore e sicuro per il paziente.

    Modalità pedagogiche:

    La formazione si svolge con alternanza tra parte teorica e attività pratica svolta sotto la continua supervisione del docente.

    Iscriviti al corso

    Info iscrizione corso e promozioni

    Il corso ha un costo complessivo di € 1050

    L’iscrizione è di € 150
    può essere pagata con bonifico bancario, Pay Pal o carta di credito

    Le 2 quote a saldo di € 450 vanno saldate con bonifico bancario entro 10 giorni prima dell’inizio del primo e del secondo seminario.

    ⬇⬇Le coordinate bancarie sono⬇⬇
    Intestazione: Fisiocorsi S.R.L.S.
    IBAN: IT41 L083 4474 2700 0000 4879 068
    causale: corso Thrust Roma

    Una volta compilato il modulo d’iscrizione e selezionato come metodo di pagamento il bonifico bancario, mandare copia della contabile a info@fisiocorsi.it

    📣PROMOZIONI ATTIVE📣

    valide pagando unicamente tramite bonifico bancario

    Promo PAGA TUTTO SUBITO
    paga subito l’intero importo tramite bonifico ENTRO QUARANTA GIORNI PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO e hai uno sconto del 10% = 945 euro invece di 1050

    Promo PORTA UN AMICO

    Iscriviti con un amico, entrambi avrete il 5% di sconto sul prezzo dell’intero corso (offerta cumulabile con la promozione “paga tutto subito”): 997  senza “pago tutto subito” e  892  se cumulata con “pago tutto subito”.

    Promo GRUPPI
    Iscrivetevi in tre o più persone, abbiamo sconti speciali riservati ai gruppi: contattaci per saperne di più!

    Promo Studenti 3° ANNO
    Per gli studenti iscritti al 3° anno della Laurea in Fisioterapia è previsto uno sconto del 5% (offerta cumulabile con le altre promo): 997 senza “pago tutto subito” e 892  se cumulata con “pago tutto subito”.

    Nota Bene:
    l’iscrizione è pagabile con Pay Pal, carta o bonifico.
    Per le quote a saldo del corso o le promo il pagamento va effettuato solo con Bonifico Bancario

    Compila il modulo dati in basso ed effettua l’iscrizione, sarai reindirizzato alla pagina di acquisto

    Hai la Partita IVA?

    Consenso al trattamento dei dati personali e accettazione Termini e Condizioni

    Vuoi maggiori informazioni?

    Contattaci per maggiori informazioni

    Consenso al trattamento dei dati personali