Neurodinamica e trattamento dellaCatena Neuromeningea

Corso Neurodinamica e trattamento della Catena Neuromeningea
Il corso di formazione teorico-pratico in Neurodinamica e trattamento della Catena Neuromeningea è rivolto al Fisioterapista e alle altre figure sanitarie come Medici, Osteopati e Massofisioterapisti che desiderano acquisire, consolidare o aggiornare o competenze in questo importante ambito delle Terapie Manuali.
La Neurodinamica si basa su nozioni di anatomia, fisiologia e bio-meccanica del sistema nervoso centrale e periferico: midollo spinale, dura madre, meningi, nervi periferici, tessuto connettivo neurale; nonché sui meccanismi che determinano sintomi specifici in relazione al sistema muscolo-scheletrico.
Nelle problematiche disfunzionali dove il sistema nervoso periferico è interessato come conseguenza, per esempio, di una compressione muscolare o in seguito ad un trauma, questa disciplina diventa fondamentale e insostituibile ai fini di un trattamento risolutivo e specifico.
Metodica fortemente improntata dalle ricerche EBM è dunque, nelle mani del Fisioterapista, un fondamentale e potente strumento di lavoro per integrare il proprio campo d’azione e bagaglio terapeutico.
Sedi e date
✅ Roma: 1-2-3 dicembre 2023
SOLD OUT!
(a partire da adesso le iscrizione saranno messe in lista d’attesa e sarete contattati se si libera un posto)
- Roma – Mercure Roma West
Viale Eroi di Cefalonia, 301 - Per il soggiorno
è possibile soggiornare presso la sede dove si tiene il corso: Mercure Roma West
si consiglia prenotare in anticipo su Booking.com
A chi soggiorna presso l’hotel è offerto un servizio navetta gratuito per la Metro Eur Fermi e per l’Aeroporto Leonardo da Vinci – Fiumicino. Per gli orari VEDI QUI. - Dettagli per raggiungere la sede del corso:
Clicca QUI per le indicazioni
✅ Rimini: 08-09-10 marzo 2024
- Rimini – Hotel du Soleil
Viale Regina Elena 82, Rimini - Per il soggiorno
è possibile soggiornare presso la sede dove si tiene il corso: Hotel du Soleil
Programma
Venerdì:
9:00 Registrazione dei partecipanti
9:15 Quiz con pre-test tematico sull’argomento del corso (ECM)
10:00 Percorso diagnostico, valutazione e trattamento nel trattamento della catena neuromeningea
11:00 Pausa
11.15 Patoneurodinamica – disfunzioni della CNM
- Esame clinico del paziente
- Indicazioni e controindicazioni
13:00 Pausa pranzo
14:00 Test neurodinamici
- Generalità
- Definizioni
- Approccio preparativo
15:00 Approccio neurodinamico dell’arto superiore e del rachide cervicale
- Anatomia e palpazione delle strutture neuromeningee dell’arto superiore
- Test neurodinamici dell’arto superiore (ULNT 1-2-3-4)
16:00 Pausa
16:15 Seguito
17:00 Trattamento della catena neuromeningea dell’arto superiore
- Generalità
- Contesti
- Applicazioni cliniche (nevralgie di Arnold, sindromi canalari, epitrocleite, epicondilite, sindrome del tunnel carpale ecc…)
18:30 Chiusura prima giornata
Sabato:
09:00 Continuo del trattamento arto superiore e rachide cervicale
10:00 Approccio neurodinamico dell’arto inferiore, del bacino e del rachide toracico e lombare
- Anatomia e palpazione delle strutture neuromeningee dell’arto inferiore e del bacino
- Biomeccanica
- Test neurodinamici (SLR, PKB,Slump)
11:00 Pausa
11:15 Seguito arto inferiore, bacino e rachide dorsale e lombare
13:00 Pausa pranzo
14:00 Trattamento della catena neuromeningea dell’arto inferiore, del bacino e del rachide dorsale e lombare
- Generalità
- Contesti terapeutici
- Applicazioni cliniche (sciatalgia, sindrome del m. piriforme, fascite plantare, ecc…)
16:00 Pausa
16:15 Trattamento neurodinamico arto inferiore, bacino e rachide dorso-lombare
18:30 Chiusura secondo giorno
Domenica:
09:00 Valutazione e trattamento della catena neuromeningea nel ragionamento clinico. Combinazione delle tecniche articolari, muscolari e neurodinamiche in un caso clinico: “La distorsione di caviglia”.
11:00 Pausa
11:15 Ripasso pratico di tutte le tecniche
14:00 Consegna attestati di partecipazione e chiusura corso.
Docente

Arnaud Simon

Crediti ECM
Il corso eroga 30 crediti ECM per Fisioterapisti attraverso il FAD abbinato al corso:
“Il trattamento Olistico: approccio terapeutico attraverso la terapia Manuale osteopatica“ – accreditato anche per Medici e le altre figure sanitarie.
Il coupon per accedere al videocorso ed ottenere gli ECM verrà inviato appena terminato il corso in presenza.
Info Varie
Durata:
Il corso si articola in 1 seminario di 3 giorni
Orario del corso:
1° e 2° giornata: 9.00-13.00/14.00-18.30
3° giornata: 9.00-14.00
Materiale didattico:
- Dispense cartacee
- Pennarelli per il tracciato dei nervi (si consiglia comunque di venire muniti di uno o 2 pennarelli, possibilmente dermografici, personali).
Obiettivi
- Familiarizzare con gli strumenti teorico-pratici che consentano un bilancio e una valutazione accurata.
- Fornire gli strumenti teorico-pratici per consentire un ragionamento clinico in grado, a sua volta, di distinguere le cause di origine meccanico/infiammatoria da quelle di origine neurogena.
- Mettere in grado lo studente di impostare un trattamento manuale di Neurodinamica e mobilizzazione del sistema nervoso periferico mirato ed efficace.
- Essere in grado di riconoscere e trattare, nell’ambito loro frequente interessamento causativo neuromeningeo, le più comuni sindromi del rachide e dell’arto superiore e inferiore:
Lombalgie
Cervicalgie
Sindromi radicolari
Sindrome dello stretto toracico
Sindrome di De Quervain
Epicondilite
Sindrome del tunnel carpale
Problematiche muscolari ischiocrurali associate al nervo sciatico
Sindrome del tunnel tarsale ecc.
Pratica del corso
Acquisizione di tecniche di slider (scorrimento) e tensioner (tensionamento) per ottimizzare la corretta mobilità del tessuto neurale nelle sue interfacce e favorire gli scambi metabolici e la capacità viscoelastica della catena neuro meningea ove sia presente una disfunzione del Sistema Nervoso periferico.
Apprendimento e pratica sul decorso dei diversi nervi del corpo (plesso brachiale, sciatico, crurale ecc.) e dei loro punti di repere possibili.
Apprendimento e pratica dei diversi test di messa in evidenza di un problema nervoso periferico: PNF – ULNTS – SLUMP – PBK – EGT
Iscriviti al corso
Info iscrizione corso e promozioni
Il corso ha un costo complessivo di € 550
L’iscrizione è di € 150
può essere pagata con bonifico bancario, Pay Pal o carta di credito
La quota a saldo di € 400 va saldata con bonifico bancario 10 giorni prima dell’inizio del corso.
⬇⬇Le coordinate bancarie sono ⬇⬇
Intestazione: Fisiocorsi S.R.L.S.
IBAN: IT41 L083 4474 2700 0000 4879 068
causale: corso neurodinamica (+ sede del corso)
Una volta compilato il modulo d’iscrizione e selezionato come metodo di pagamento il bonifico bancario, mandare copia della contabile a info@fisiocorsi.it
📣PROMOZIONI ATTIVE📣
valide pagando unicamente tramite bonifico bancario
Promo PAGA TUTTO SUBITO
paga subito l’intero importo tramite bonifico ENTRO QUARANTA GIORNI PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO e hai uno sconto del 10% = 495 euro invece di 550.
Promo PORTA UN AMICO
Iscriviti con un amico, entrambi avrete il 5% di sconto sul prezzo dell’intero corso (offerta cumulabile con la promozione “paga tutto subito”): 522€ senza “pago tutto subito” e 467€ se cumulata con “pago tutto subito”.
Promo GRUPPI
Iscrivetevi in tre o più persone, abbiamo sconti speciali riservati ai gruppi: contattaci per saperne di più!
Promo Studenti 3° ANNO
Per gli studenti iscritti al 3° anno della Laurea in Fisioterapia è previsto uno sconto del 5% (offerta cumulabile con le altre promo): 522€ senza “pago tutto subito” e 467€ se cumulata con “pago tutto subito”.
Nota Bene:
l’iscrizione è pagabile con Pay Pal, carta o bonifico.
Per le quote a saldo del corso o le promo il pagamento va effettuato solo con Bonifico Bancario