Master inTerapia Manuale Visceraleper Fisioterapisti

Master in Terapia Manuale Viscerale per Fisioterapisti
Il Master in Terapia Manuale Viscerale per Fisioterapisti si prefigge di dare al Fisioterapista e, più in generale, agli operatori del campo della riabilitazione, gli strumenti teorico- pratici per poter valutare, testare e trattare un problema viscerale legato ad una disfunzione sia essa fasciale, legamentosa, di ptosi, congestizia o muscolare.
Il trattamento avrà un’azione sia nei casi in cui il problema sia legato alla meccanica locale sia nei casi in cui sia il risultato di una problematica a distanza.
In ambito Fisioterapico si è ormai consapevoli che moltissime rachialgie, in particolare le lombalgie di tipo cronico, sono spesso legate ad uno squilibrio viscerale. D’altronde il peritoneo, la fascia che avvolge gran parte dei visceri, nasce proprio a partire dalla regione del rachide lombare.
E questo solo per fare un esempio della relazione del sistema viscerale con quello muscolo scheletrico.
Con queste tecniche si potranno abbordare:
- problemi di fertilità,
- problemi vescicali e urinari (infezioni ricorrenti),
- ciclo mestruale doloroso,
- costipazione,
- reflusso gastrico dell’adulto,
- reflusso gastro-esofageo del lattante
e moltissime altre problematiche di cui si parlerà all’interno del corso.
Si approfondirà l’anatomia dei diversi visceri in modo funzionale al ragionamento clinico e alle relazioni dei diversi organi tra di loro per poter fare un trattamento di qualità che permetta di agire il più possibile sulle cause a monte del problema.
La formazione è articolata su 3 seminari di 3 giorni con un programma didattico in cui affronteremo ogni organo parlando della sua anatomia dettagliata, della sua innervazione, della sua motilità e mobilità. Lo inquadreremo rispetto all’anatomia topografica e palpatoria valutando le relazioni con le strutture adiacenti. Con questi elementi avremo modo di impostare un ragionamento clinico su cui, successivamente, descrivere le manovre di trattamento. Andremo a dimostrare le stesse e faremo pratica guidata dal docente a più riprese per prendere confidenza con la manualità specifica necessaria come operatore ma anche come paziente.
Sedi e date
-
Roma:
- 1° stage: 8-9-10 novembre 2024
2° stage: 10-11-12 gennaio 2025
3° stage: 14-15-16 marzo 2025
- ROMA Mercure Roma West
Viale Eroi di Cefalonia 301 - Per il soggiorno
è possibile soggiornare presso la sede dove si tiene il corso: Mercure Roma West
si consiglia prenotare in anticipo su Booking.com
A chi soggiorna presso l’hotel è offerto un servizio navetta gratuito per la Metro Eur Fermi e per l’Aeroporto Leonardo da Vinci – Fiumicino. Per gli orari VEDI QUI. - Dettagli per raggiungere la sede del corso:
Clicca QUI per le indicazioni
Programma
PROGRAMMA:
1° SEMINARIO TERAPIA MANUALE VISCERALE PER FISIOTERAPISTI
1°GIORNO
introduzione alla terapia manuale viscerale
Nozioni generali / Definizione di:
- Manipolazione viscerale
- Disfunzione viscerale
- Aderenze, restrizioni, fissazioni – mobilità e motilità
La valutazione in terapia manuale
TECNICHE DI LAVORO UTILIZZATE:
- Recoil
- Siderazione
- Jones
- Vibrazione
- Pompages
- Stiramento/messa in tensione
- Riequilibrio sensoriale
- Lavoro funzionale sui tessuti
Utilità del lavoro Viscerale e correlazioni con il sistema Muscolo-Scheletrico
Topografia viscerale
LA FASCIA
- sua divisione nel corpo umano
- interconnessione dei diversi distretti corporei
Valutazione Fasciale:
- ascolto globale / locale
- Ascolto tessutale
Valutazione rachide vertebrale:
- anatomia palpatoria e valutazione
- tecniche di trattamento
- tecniche sul sacro e sul bacino
Il cranio: accenni di valutazione manuale e trattamento
- cerniera sotto-occipitale
- Disingaggio SB
2°GIORNO
il sistema fasciale: il tendine centrale e I 5 diaframmi
diaframma toracico:
- anatomia e connessioni esterne
- valutazione/ascolto
- tecniche manipolative
Vertebre dorsali
- tecniche di lavoro strutturali
- lavoro su angolo di Charpy
- tecniche sullo sterno
- tecniche sulle coste
Il sistema nervoso vegetativo:
- anatomia e neurofisiologia
- trattamento sistema ortosimpatico
- trattamento sistema parasimpatico
3°GIORNO
TORACE
POLMONI E PLEURE
– tecniche di lavoro
CUORE/PERICARDIO
– tecniche di lavoro
MEDIASTINO
– tecniche di lavoro
LOGGIA ANTERIORE DEL COLLO
– lavoro sulle diverse strutture
2° SEMINARIO TERAPIA MANUALE VISCERALE PER FISIOTERAPISTI
1°GIORNO
RIPASSO
PERITONEO
Cenni di anatomia
Disposizione topografica generale degli organi addominali
Test di valutazione
Trattamento
Stiramento del peritoneo
Sfinteri
2°GIORNO
FEGATO/CISTIFELLEA
– Cenni di anatomia, vascolarizzazione ed innervazione, cenni di fisiologia organica
– Tecniche di lavoro
STOMACO/ESOFAGO/ERNIA IATALE
– Cenni di anatomia, vascolarizzazione ed innervazione, cenni di fisiologia organica
– Tecniche di lavoro
3°GIORNO
DUODENO
-Cenni di anatomia, vascolarizzazione ed innervazione, cenni di fisiologia organica
– Tecniche di lavoro
INTESTINO MESENTERIALE
– Cenni di anatomia, vascolarizzazione ed innervazione, cenni di fisiologia organica
– Tecniche di lavoro
3° SEMINARIO TERAPIA MANUALE VISCERALE PER FISIOTERAPISTI
1°GIORNO
RIPASSO
COLON
– Cenni di anatomia, vascolarizzazione ed innervazione, cenni di fisiologia organica
– Tecniche di lavoro
2°GIORNO
RENE
– Cenni di anatomia, vascolarizzazione ed innervazione, cenni di fisiologia organica
– Tecniche di lavoro
URETERE
– Cenni di anatomia, vascolarizzazione ed innervazione, cenni di fisiologia organica
– Tecniche di lavoro
VESCICA
– Cenni di anatomia, vascolarizzazione ed innervazione, cenni di fisiologia organica
– Tecniche di lavoro
3°GIORNO
UTERO/OVAIE
– Cenni di anatomia, vascolarizzazione ed innervazione, cenni di fisiologia organica
– Tecniche di lavoro
CANALE INGUINALE
– Cenni di anatomia, vascolarizzazione ed innervazione, cenni di fisiologia organica
– Tecniche di lavoro

Crediti ECM
Il corso eroga 50 crediti ECM per Fisioterapisti attraverso il FAD abbinato al corso:
“La terapia Manuale osteopatica: dai principi al trattamento“ accreditato anche per Medici, e le altre figure sanitarie.
Il coupon per accedere al videocorso ed ottenere gli ECM verrà inviato appena terminato il corso in presenza.
Info Varie
Durata:
il corso si articola in 3 seminari di 3 giorni
Orario del corso:
1°-2° giornata: 9:00/13:00 – 14:00/18:00
3°giornata:: 9:00/13:00 – 14:00/17:00
Materiale didattico:
files digitali che verranno inviati una settimana prima dell’inizio della formazione
Docente

Davide Lorenzon
Obiettivi della formazione
- Far capire al discente le correlazioni tra i diversi organi all’interno di un ragionamento clinico che permetta di impostare un trattamento di qualità intervenendo sui fattori di squilibrio causativi.
- Far conoscere l’anatomia in modo non meccanico ma attraverso una descrizione logica e funzionale che permetta di memorizzare e comprendere l’importanza degli organi trattati all’interno di un percorso di trattamento che segua un rigoroso ragionamento clinico.
- Far prendere dimestichezza con la disposizione topografica degli organi toracici, addominali e pelvici.
- Far acquisire padronanza con le tecniche di trattamento atte ad intervenire sugli organi, le strutture fasciali, i legamenti dei diversi distretti trattati (toracico, addominale, pelvico).
- Ragionare sui protocolli di lavoro per le principali patologie e problematiche disfunzionali suscettibili di un trattamento manuale viscerale.
Perchè scegliere il Master in Terapia Manuale Viscerale?
La Terapia Manuale Viscerale permette di affrontare moltissimi problemi rispetto ai quali le altre discipline mediche si trovano quasi sempre in difficoltà e incapaci di dare una risposta concreta.
Attraverso diversi tipi di test e tecniche di lavoro specifiche sarete in grado di lavorare su:
Problematiche negli sportivi e negli atleti
- pubalgia
- sciatalgia
- sindrome del piriforme
- dolore inguinale
Disordini digestivi
- nausea e vomito;
- reflusso gastroesofageo e/o gastrite;
- ernia iatale;
- Gonfiore e costipazione
- Nausea e reflussi acidi
- Disturbi nella deglutizione
Problemi di salute femminili e maschili
- Dolore pelvico cronico
- Endometriosi
- Dolori mestruali
- Coccicodinia
- Fibromi e cisti
- Dismenorrea
- Incontinenza vescicale
- Disfunzioni alla prostata
- Dolore testicolare
- Effetti della menopausa
Disturbi emotivi
- Ansia e depressione
- Attacchi di panico (mediati da rigidità del diaframma)
- Ipersensibilità colica
In tutti gli approcci si lavorerà sul riequilibrio del sistema neurovegetativo per ripristinare i meccanismi di autoregolazione che mantengono il corpo in salute; infatti, moltissimi problemi muscolo scheletrici e posturali sono legati a problemi viscerali il che rende questo lavoro indispensabile strumento nelle mani del Fisioterapista come dell’osteopata.
Iscriviti al corso
Info iscrizione corso e promozioni
Il master ha un costo complessivo di € 1390
L’iscrizione è di € 190
può essere pagata con bonifico bancario, Pay Pal o carta di credito
Le 3 quote a saldo di € 400 vanno saldate con bonifico bancario entro 10 giorni prima dell’inizio del primo e del secondo seminario.
Le coordinate bancarie sono
Intestazione: Fisiocorsi S.R.L.S.
IBAN: IT41 L083 4474 2700 0000 4879 068
causale: Master in T. M. Viscerale
Una volta compilato il modulo d’iscrizione e selezionato come metodo di pagamento il bonifico bancario, mandare copia della contabile a info@fisiocorsi.it
PROMOZIONI ATTIVE
valide pagando unicamente tramite bonifico bancario
Promo PAGA TUTTO SUBITO
paga subito l’intero importo tramite bonifico ENTRO QUARANTA GIORNI PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO e hai uno sconto del 10% = 1251 euro invece di 1390
Promo GRUPPI
Iscrivetevi in tre o più persone, abbiamo sconti speciali riservati ai gruppi: contattaci per saperne di più!
Promo Studenti 3° ANNO
Per gli studenti iscritti al 3° anno della Laurea in Fisioterapia è previsto uno sconto del 5% : 1320 € invece di 1390
Nota Bene:
l’iscrizione è pagabile con Pay Pal, carta o bonifico.
Per le quote a saldo del corso o le promo il pagamento va effettuato solo con Bonifico Bancario