fbpx
3518157461 - 3200406298 info@fisiocorsi.it

Riflessologiaplantare

Riflessologia plantare

La Riflessologia Plantare è una delle pratiche più antiche di cura. Essa si basa sulla stimolazione di aree riflesse sulla pianta del piede, che trovano corrispondenza con l’intero corpo umano.

La tecnica si avvale di due aspetti: il primo comprende l’indagine visiva e il secondo quella tattile, così da permettere una curata osservazione dello stato di salute della persona e personalizzare il trattamento secondo le necessità del momento.

Il corso è aperto a:

Fisioterapisti
TNPEE, T.O., Infermieri, Naturopati,
Medico chirurgo: tutte le specializzazioni

Sedi e date

Corso sviluppato in due seminari

✅ Roma: data da definire

  • ROMA Mercure Roma West – Viale Eroi di Cefalonia 301 
  • ORARIO:
    1° e 3° giornata: 9:00/13:00 – 14:00/18:00 2° e 4° giornata: 9:00/13:00 – 14:00/17:00
  • Per il soggiorno
    è possibile soggiornare presso la sede dove si tiene il corso:
  • Mercure Roma West
    Si consiglia prenotare in anticipo su Booking.com
    A chi soggiorna presso l’hotel è offerto un servizio navetta gratuito per la Metro Eur Fermi e per l’Aeroporto Leonardo da Vinci – Fiumicino. Per gli orari VEDI QUI.
    Alternative in prossimità della struttura:
    Un bel B&B  a circa 300 metri è il: B&B Il Sandalo (anche servizio navetta)
    Un altro B&B con 2 camere, a circa 600 metri e dunque raggiungibile anche a piedi è il:
    B&B Roma

 

    Programma

    Programma del corso:

    1° stage

    • Storia della Riflessologia Plantare
    • Cos’è la Riflessologia Plantare
    • Principi di funzionamento e azione
    • Studio dell’organismo secondo Fitzgerald
    • Le ossa del piede e la sua architettura
    • Punti riflessi nel piede secondo Zamboni
    • Apparato urinario
    • Apparato osteo articolare
    • Sistema nervoso
    • Apparato respiratorio
    • Apparato cardiocircolatorio
    • Sistema linfatico e immunitario
    • Sistema endocrino
    • Apparato digerente
    • Apparato genitale
    • Sistema visivo e uditivo

    2° stage

    • Tecnica Riflessologica
    • Contatto, Respirazione, e presa del Riflessologo
    • Postura del Riflessologo
    • Ricerca o Indagine Riflessologica
    • Ricerca Visiva (Fisognomica del Piede)
    • Ciò che i Piedi Raccontano
    • Analisi della Forma del Piede
    • Ricerca Tattile, come determinare il percorso Riflessologico
    • Mappa Visiva dei Piedi
    • Scheda di Indagine Tattile
    • Trattamenti Riflessologici:
    • Dolore cronico
    • Artrosi
    • Periartrite Scapolo Omerale
    • Sciatalgia
    • Patologie del Sistema Immunitario
    • Infertilità nella Donna
    • Infertilità nell’uomo

    Tematiche

    CHE COSA È LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE

    La Riflessologia Plantare è una delle pratiche più antiche di cura. Essa si basa sulla stimolazione di aree riflesse sulla pianta del piede, che trovano corrispondenza con l’intero corpo umano. La tecnica si avvale di due aspetti: il primo comprende l’indagine visiva e il secondo quella tattile, così da permettere una curata osservazione dello stato di salute della persona e personalizzare il trattamento secondo le necessità del momento.

    L’obiettivo è portare l’organismo a uno stato di equilibrio attraverso una stimolazione di canali energetici e terminazioni nervose presenti nel piede per attivare il processo di autoguarigione. Il piede viene considerato lo specchio del corpo e possiamo definirlo un microsistema su cui l’intero essere umano è rappresentato, per questo la Riflessologia viene inclusa nella Medicina Olistica considerando l’individuo nella sua interezza, corpo mente e spirito.

    BREVE STORIA

    Utilizzata da millenni in Africa, Asia, Europa e dagli Indiani d’America; Non è possibile sapere effettivamente quanto sia antica ma si sono ritrovati papiri egizi con immagini di massaggio dei piedi. In tempi più recenti, la riflessologia plantare si sviluppa, all’inizio del XX° secolo grazie all’americano William Fitzgerald, medico e chirurgo otorinolaringoiatra, il quale scoprì che, esercitando delle pressioni sui piedi, per dei piccoli interventi non sarebbe stata necessaria l’anestesia. Successivamente negli anni ’40, la fisioterapista E.Ingham redige una mappa dettagliata di zone specifiche del corpo umano riflesse localizzabili sulla pianta del piede. In Europa la reflessologia è approdata negli anni 60 grazie all’opera di alcuni allievi della Ingham, e ha avuto particolare sviluppo oltre che negli Usa e in Russia dove la riflessologia è oggetto di approfonditi studi, in Francia, Inghilterra, Svezia e Germania, dove Studiò, sotto la guida di Hanne Marquardt, Elipio Zamboni, fondatore della scuola italiana.

    Docente

    Busanca Fabrizio

    Busanca Fabrizio

    Crediti ECM

    46,2 crediti ECM per Fisioterapisti
    TNPEE, T.O., Infermieri
    Medico chirurgo: tutte le specializzazioni

    Obiettivi

    Lo scopo del corso è insegnare la Riflessologia Plantare come attività integrativa da affiancare alla fisioterapia tradizionale, offrendo ai discenti competenze per estendere la loro attività non solo nell’ambiente fisico, ma anche emotivo.

    La riflessologia del piede è una tecnica universalmente nota per essere in grado di affrontare rapidamente ed efficacemente i più diffusi problemi di carattere fisico e funzionale, in maniera non invasiva e senza particolari controindicazioni. Nota da millenni in molte aree del mondo è stata riscoperta in Occidente all’inizio del ‘900 dando vita ad un approccio di lavoro principalmente incentrato sugli apparati corporei e gli organi secondo la visione anatomo-fisiologica del corpo umano. Il percorso formativo proposto migliora la qualità dell’intervento terapeutico del professionista permettendo una lettura corporea globale. Questo corso si propone di insegnare tali tecniche con particolare riferimento alle metodiche messe a punto dalla scuola di Zamboni; Si approfondiranno perciò lo studio delle tecniche operative di base, lo studio delle aree riflesse degli organi e la costruzione di trattamenti personalizzati in base alle esigenze specifiche.

    Missione del corso: utilizzare sin da subito le competenze apprese durante la formazione per cui il corso è strutturato con un metodo didattico consolidato dall’esperienza clinica e come formatore favorendo un immediato apprendimento teorico pratico.

    Iscriviti al corso

    Riflessologia plantare

    Il corso ha un costo di €820

    L’iscrizione è di €120

    La prima quota  è di € 350, va saldata con bonifico bancario 10 giorni prima l’inizio del corso.

    La seconda quota  è di € 350, va saldata con bonifico bancario 10 giorni prima l’inizio del secondo seminario.

    PROMO “paga tutto subito”: paga subito l’intero importo tramite bonifico ENTRO QUARANTA GIORNI DALL’INIZIO DEL CORSO e hai uno sconto del 10% = 738€ invece di 820.

    Le coordinate bancarie sono:

    Intestazione:

    Fisiocorsi S.R.L.S.

    IBAN:
    IT41 L083 4474 2700 0000 4879 068

    ATTENZIONE!!!

    NUOVE PROMOZIONI FISIOCORSI (valide pagando unicamente tramite bonifico):

    * Sconto Studenti 3° ANNO
    Per gli studenti iscritti al 3° anno della Laurea in Fisioterapia è previsto uno sconto del 5% (offerta cumulabile con le altre promo): 779 € senza “pago tutto subito” e 697 € se cumulata con “pago tutto subito”.

    * Promo “Porta un amico”
    Iscriviti e porta con te uno o più amici, avrai il 5% di sconto per ogni iscritto che porti, mentre ai tuoi amici regaliamo il 5% di sconto sul prezzo dell’intero corso (offerta cumulabile con la promozione “paga tutto subito”): 779 € senza “pago tutto subito” e 697 € se cumulata con “pago tutto subito”.

     

    Vuoi maggiori informazioni?

    Contattaci per maggiori informazioni

    Consenso al trattamento dei dati personali