fbpx
3518157461 - 3200406298 info@fisiocorsi.it

FrancescoInglese

A
Dottore in Fisioterapia

Curriculum Vitae Francesco Inglese.

* Dottore in Fisioterapia
* Dottore in Scienze Motorie

* Diploma in Osteopatia

Ha conseguito il Diploma di Educazione Fisica, Università degli studi di Urbino, con voto 110 / 110 e lode nel 1990 e la Laurea in Scienze Motorie, Università degli studi di Urbino, con voto 110 / 110 e lode nel 2000, laureandosi in Fisioterapia con lode nell’anno 2004 presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti.

Dal 1990 al 2000 lavora come assistente incaricato presso l’ISEF di Urbino per le materie di: Metodologia e Tecnica e didattica dell’educazione fisica.

Dal 1991 è Fisioterapista e Rieducatore in acqua e dal 1992 Fisioterapista presso squadre professionistiche di Pallavolo e Softball serie A1/A2.
Queste le principali docenze:
Docente per l’attività seminariale ed esercitativa per il corso di Recupero dell’Atleta Traumatizzato e Rieducazione Funzionale in Acqua presso la Facoltà di Scienze Motorie di Roma I.U.S.M A.a 2003/04 A.a 2004/05 A.a 2005/06.

Docente al Master Universitario Post-Specializzazione presso l’Università di Bologna Facoltà di Medicina A.a 2005/06 A.a 2006/07 A.a 2007/08 A.a 2008/09 A.a 2009/10.
A.a 2010/11 A.a 2011/12 A.a 2012/13 A.a 2013/14 A.a 2014/15 A.a 2015/16 A.a 2016/17 A.a 2017/18 A.a 2018/19 A.a 2019/20.

Docente al Master Universitario Post-Specializzazione di I° livello in area medica “Riabilitazione e ricondizionamento dell’atleta infortunato” presso l’università Sapienza di Roma A.a 2008/09 2009/2013.
Docente al
Master di Fisioterapia Sportiva Università di Pisa A. 2012 A. 2013 A. 2014 A. 2015 A. 2016 A. 2017 A. 2018 A.2019 A. 2020 A. 2021.

Membro della Commissione Fisiatrica della SICSeG.
Consigliere Nazionale AIMTES.
Relatore della European Acquatic Association dal 1995
Relatore a vari Congressi Nazionali sulla riabilitazione della spalla.

Principali Pubblicazioni

Un caso di sindrome da attrito secondario ad instabilità gleno-omerale-anteriore. Protocollo riabilitativo. Tecnogym Method Healthcare Letter Vol.3 n.2 1999

• La spalla è mobile. Sport e Fitness giugno1999
• Capitolo sulla riabilitazione della spalla nel libro “La spalla” Verducci ed.
G. Porcellini, A. Castagna, F. Campi, P. Paladini
• Capitolo sulla riabilitazione nelle protesi di spalla nel libro “Shoulder Replacement in Osteoarthritis Timeo ed. G. Porcellini, F. Campi, P. Paladini
• “La Spalla” Riabilitazione ortopedica in acqua Francesco Inglese (Dvd, Vhs)
• La riabilitazione ortopedica in acqua. Happy Aquatics anno 4– N° 2 maggio 2002
• La rieducazione funzionale in acqua del Tricipite Surale. anno 4– N° 3 settembre2002
• Estensori dell’anca e flessori del ginocchio. anno 4– N° 4 dicembre 2002
• Allenare il grande gluteo in acqua. anno 5– N° 1 aprile 2003
• L’acqua nella patologia di spalla. anno 5– N° 2 giugno 2003
• Il Quadricipite Femorale. anno 5– N° 3 settembre 2003
• La muscolatura addominale anno 5– N° 4 dicembre 2003
• I muscoli adduttori dell’anca anno 6– N° 3 luglio-sett 2004
• La Spalla “Riabilitazione Ortopedica in Acqua” DvD VHS ottobre 2004
• I vantaggi della riabilitazione in acqua anno 7
– N° 1 gen-marz 2005
• Vertical training therapy Happy Aquatics anno VII – N. 3 Giugno-Agosto 2005
• La lombalgia: Trattamento rieducativo in acqua Happy Aquatics annoVIII N°1 Ott.Dic 06

• Nuoto e Prevenzione Happy Aquatics anno IX N°1 Gen-Mar. 07
• Riabilitazione dopo lesione del tendine sottoscapolare Il Fisioterapista anno 12 N°5 Sett. Ott. 2006
• Rigidità di spalla: trattamento riabilitativo. Il Fisioterapista anno 14 N°3 Mag. Giu. 2008
• Spalla: nuovo test clinico Il Fisioterapista Anno 14 –
N. 6 Novembre-Dicembre 2008
• Retrazione della capsula posteriore: valutazione e trattamento Il Fisioterapista Anno 15 – N. 3 Maggio-Giugno 2009
• Negativizzazione del test del solco Il Fisioterapista
• Fratture dell’estremo prossimale dell’omero e protesi di spalla: trattamento
riabilitativo. Lo Scalpello Vol. 23 numero 1 Settembre 2009 Otodoi Educational Ed. Sprinter
• Il recupero funzionale legato all’acqua Happy Aquatics anno 11– N°3 lug-set 2009
• La patologia di spalla e gomito negli sport olimpici e paralimpici Capitolo 7 Timeo Editore Giugno 2011 • La Spalla: riabilitazione ortopedica Happy Aquatics febbraio 2012
• LA SPALLA riabilitazione ortopedica Timeo ed. 25
– ott. 2012
• Preparazione atletica e riabilitazione Edizioni medico scientifiche 2013 (un capitolo)

• La Spalla patologia tecnica chirurgica riabilitazione Verduci Ed. maggio 2014 (alcuni paragrafi) • La Spalla riabilitazione ortopedica (seconda ed.) Timeo ed. 03/04/2015
• La Cuffia dei Rotatori Timeo ed. 01/2016
• Instabilità traumatica antero
-inferiore di Spalla CiC ed. 2016 (capitolo 5 capitolo 13)

• Le fratture di Scapola Timeo ed. 11/2019 (Capitolo 16)
• La Spalla riabilitazione ortopedica (terza ed.) Timeo/Griffin ed. 14/01/2021

 

scopri i nostri corsi