I Pompage

I Pompage
I pompage sono lo strumento di lavoro dell’Osteopata sui tessuti molli. In questo corso, dopo un’introduzione anatomo-fisiologica, si apprenderà l’esecuzione dei pompage articolari, muscolari e fasciali dei diversi distretti corporei.
Sono delle messe in tensione lente, graduali e progressive, a cui segue una fase di rilassamento “frenata” delle strutture miofasciali, articolari, legamentose, capsulari o viscerali.
Costituiscono un prezioso supporto terapeutico in diverse disfunzioni e patologie.
Sedi e date
Milano: data da definire
- MILANO STARHOTELS Business Palace Via Privata Pietro Gaggia 3
- ORARIO:
1° e 2° giornata: 9:00/13:00 – 14:00/18:00 3° giornata: 9:00/13:00 – 14:00/17:00 - Per il soggiorno
è possibile soggiornare presso la sede dove si tiene il corso:
Business Palace via Privata Pietro Gaggia, 3
Come alternativa più economica nelle vicinanze potete consultare:
Hotel Mistral – Via Vincenzo Toffetti, 4
Corvetto Residence Porto di Mare – Via Augusto Osimo, 10
Roma: data da definire
- ROMA Mercure Roma West – Viale Eroi di Cefalonia 301
- ORARIO:
1° e 2° giornata: 9:00/13:00 – 14:00/18:00 3° giornata: 9:00/13:00 – 14:00/17:00 - Per il soggiorno
è possibile soggiornare presso la sede dove si tiene il corso: - Mercure Roma West
Si consiglia prenotare in anticipo su Booking.com
A chi soggiorna presso l’hotel è offerto un servizio navetta gratuito per la Metro Eur Fermi e per l’Aeroporto Leonardo da Vinci – Fiumicino. Per gli orari VEDI QUI.
Alternative in prossimità della struttura:
Un bel B&B a circa 300 metri è il: B&B Il Sandalo (anche servizio navetta)
Un altro B&B con 2 camere, a circa 600 metri e dunque raggiungibile anche a piedi è il:
B&B Roma
Programma
Giorno 1:
PRESENTAZIONE DEL CORSO
GENERALITÀ
- La fascia
- Definizione dell’MRP
- Teoria sui pompage
- I diversi tipi di pompage
POMPAGE LOMBARI
- Pompage a tre piani
- Pompage con elevazione degli arti inferiori
- Pompage con trazione cefalico-caudale
POMPAGE COXO FEMORALI
- Pompage coxo-femorale (2 varianti)
POMPAGE DEL GINOCCHIO
- Pompage del cavo popliteo
- Pompage dell’articolazione femoro-tibiale
- soggetto supino
- Pompage della rotula
CAVIGLIA
- Pompage della tibio-tarsica
- Pompage del malleolo
- Pompage della sotto-astragalica
Giorno 2:
BACINO
- Pompage della sacro-iliaca
- Pompage del sacro
- Pompage-modelage del sacro
- Pompage della sinfisi pubica
- Pompage dei paravertebrali
- Pompage del quadrato dei lombi
- Pompage del piramidale
- Pompage dello psoas
- Stiramento globale delle fasce lombari
CERVICALI
- Pompage cervicale classico
- Pompage cervicale con tecnica di Hoover
- Pompage delle fasce cervicali
- Pompage delle fasce cervicali posteriori
- Tecnica sternale di Jones modificata
- Pompage della fascia cervico-brachiale
Giorno 3:
ARTO SUPERIORE
- Pompage dell’ acromio-clavicolare
- Mobilizzazione della testa dell’omero (tecnica del Pistou)
- Pompage dei muscoli:
rotatori esterni
gran dorsale e gran pettorale
elevatore della scapola
romboide
fascio superiore del trapezio
GOMITO E POLSO
- Pompage della omero-ulnare
- Pompage del polso
POMPAGE TORACICI
- Pompage toracico superiore
- Pompage toracico inferiore
- Apertura dell’angolo di Charpy
RIPASSO DI TUTTA LA PRATICA
CASI CLINICI
INTRODUZIONE AI POMPAGES CRANIALI + 1 TECNICA Pompage del IV ventricolo
INTRODUZIONE AI POMPAGES VISCERALI + 1 TECNICA
(Pompage del fegato)
Tematiche
TECNICA DEI POMPAGE
I pompage sono lo strumento di lavoro dell’Osteopata sui tessuti molli. In questo corso, dopo un’introduzione anatomo-fisiologica, si apprenderà l’esecuzione dei pompage articolari, muscolari e fasciali dei diversi distretti corporei.
Sono delle messe in tensione lente, graduali e progressive, a cui segue una fase di rilassamento “frenata”, delle strutture miofasciali, articolari, legamentose, capsulari o viscerali.
Costituiscono un prezioso supporto terapeutico in diverse disfunzioni e patologie:
- nei processi degenerativi articolari (coxartrosi, gonartrosi ecc.), per migliorare l’idratazione cartilaginea;
- nelle retrazioni e nelle contratture muscolari per distendere e rilassare i tessuti;
- nelle stasi circolatorie dei tessuti in genere e delle fasce che avvolgono i nostri muscoli e organi, con conseguenti limitazioni funzionali e dolori quali cefalee, emicranie, stanchezza, difficoltà digestive, insonnia ecc.
Con il loro movimento ritmico e il rilassamento che ne consegue, hanno un’importante funzione antalgica con riduzione della sensazione dolorosa.
In Osteopatia si usano anche come preparazione dei tessuti prima della correzione di una lesione e/o dopo la correzione stessa, per consolidarne gli effetti.
Spesso i pompage permettono di evitare le manipolazioni osteopatiche.
I pompage sono anche un ottimo supporto in quasi tutte le rieducazioni post-traumatiche che abbiano comportato un’immobilizzazione prolungata.
Docente

Annabelle Durousset Veyrard

Crediti ECM
Previsti 30 crediti ECM per Fisioterapisti
TNPEE, T.O., Infermieri
Medico chirurgo: tutte le specializzazioni
Obiettivi
- Arricchire il bagaglio del terapista riguardo al lavoro sui tessuti molli.
- Capire nel dettaglio il meccanismo di funzionamento dei pompage e quando è conveniente usarli.
- Imparare un ampio numero di pompage per tutti i principali distretti corporei: lombari, coxo-femorali, ginocchio, caviglia, bacino, torace, arto superiore, cervicali, agendo, a seconda dei casi, a livello articolare, muscolare e fasciale, vascolare e viscerale.
Iscriviti al corso
I pompages

Il corso ha un costo di €480
L’iscrizione è di €180
La quota è di € 300, va saldata con bonifico bancario 10 giorni prima l’inizio del corso.
PROMO “paga tutto subito”: paga subito l’intero importo tramite bonifico ENTRO QUARANTA GIORNI DALL’INIZIO DEL CORSO e hai uno sconto del 10% =
432€ invece di 480.
Le coordinate bancarie sono:
Intestazione:
Fisiocorsi S.R.L.S.
IBAN:
IT41 L083 4474 2700 0000 4879 068
ATTENZIONE!!!
NUOVE PROMOZIONI FISIOCORSI (valide pagando unicamente tramite bonifico):
* Sconto Studenti 3° ANNO
Per gli studenti iscritti al 3° anno della Laurea in Fisioterapia è previsto uno sconto del 5% (offerta cumulabile con le altre promo): 456 € senza “pago tutto subito” e 408 € se cumulata con “pago tutto subito”.
* Promo “Porta un amico”
Iscriviti e porta con te uno o più amici, avrai il 5% di sconto per ogni iscritto che porti, mentre ai tuoi amici regaliamo il 5% di sconto sul prezzo dell’intero corso (offerta cumulabile con la promozione “paga tutto subito”): 456 € senza “pago tutto subito” e 408 € se cumulata con “pago tutto subito”.