fbpx
3518157461 - 3200406298 info@fisiocorsi.it

CorsoATM e Osteopatia

ATM e Osteopatia

Il corso mette in evidenza le problematiche legate all’articolazione temporo mandibolare con le correlazioni in ambito osteopatico, le disfunzioni ascendenti e discendenti. Valuta le funzioni del distretto stomatognatico e le modalità di trattamento.

Ampio spazio viene dato alla presentazione del paziente gnatologico e a come attraverso il trattamento manuale osteopatico si cerca di arrivare alla causa del problema con l’aiuto dell’odontoiatra.

Avvicina l’osteopata all’ortodonzista attraverso la valutazione delle malocclusioni con una visione estesa, che va oltre la posizione dento-alveolare e  la posizione/conformazione del mascellare e della mandibola come fattori secondari alla sincondrosi sfeno-basilare.

 

Sedi e date

✅Roma

1° stage: 16-17 dicembre 2023

2° stage: 17-18 febbraio 2024

  • Mercure Roma West – Viale Eroi di Cefalonia 301 
  • Per il soggiorno
    è possibile soggiornare presso la sede dove si tiene il corso:
     Mercure Roma West
    si consiglia prenotare in anticipo su Booking.com
    A chi soggiorna presso l’hotel è offerto un servizio navetta gratuito per la Metro Eur Fermi e per l’Aeroporto Leonardo da Vinci – Fiumicino. Per gli orari VEDI QUI.

✅Firenze

1° stage: 27-28 gennaio 2024

2° stage: 24-25 febbraio 2024

    Programma

    • L’aspetto osteopatico dell’occlusione: lo stato e la dinamica craniale come fattore preponderante  
    • Anatomo-Fisiologia delle Suture Craniche, dei Fluidi Cerebrospinali e delle Membrane Durali

    Parte pratica:

      • valutazione oggettiva e test specifici
      • lavoro di terapia manuale: pratica di sensibilizzazione delle dita nell’approccio al cranio
      • MRP – la fisiologia della flessione/estensione
      • pompages aerei
      • lavoro pratico sulle membrane di tensioni reciproche
      • pompages Venosi
      • esercitazioni pratiche e tecniche di normalizzazione
      • pompages Venosi 
    • Le plagiocefalie e i traumi cranio-cervicali e il loro ruolo nelle disfunzioni stomatognatiche

    Parte pratica:

      • test cranio-cervicali ed esame occlusale
    • Lo sviluppo delle funzioni e valutazione delle disfunzioni come causa delle alterazioni morfologiche

    Parte pratica:

      • valutazione della deglutizione, della visione, dell’equilibrio
    • Il cranio e Le Catene Muscolari
    • Le Catene Muscolari e le implicazioni con il Distretto Cranio-Cervico-Mandibolare
    • Modelli presenti in letteratura (Struiff– Denis, Myers, Busquet, Mézières)

    Parte pratica:

      • analisi delle catene neuro-mio-fasciali in relazione a problematiche occlusali 
    • Correlazioni tra disfunzioni craniali atm e colonna

    Parte pratica:

      • esame soggettivo e diagnosi differenziale 
    • Concetto Di Lordosi Cervicale Fisiologica 
    • Approfondimenti Sulla Biomeccanica Cranio-Cervicale 
    • Concetto Di Unità Funzionale Cranio – Cervico – Mandibola
      • Il paziente gnatologico
      • Il meccanismo dei precontatti dentali
      • Il dolore orofacciale: odontalgia, artralgia dell’ATM, algia dei muscoli masticatori
    • Nevralgia del trigemino e del glossofaringeo, dolore rinogeno, otalgie, dolore vascolare.

    Parte pratica:

      • il digitale nella valutazione del paziente gnatologico, ricerca della causa scatenante, tecniche di lavoro, protocollo domiciliare.

    Il nervo trigemino e le sue branche 

    Parte pratica: 

      • approccio manuale
      • valutazione e trattamento del Ganglio di Gasser
      • valutazione e trattamento del nervo oftalmico e del Grande occipitale di Arnold
      • valutazione e trattamento del nervo mascellare
      • valutazione e trattamento del nervo mandibolare.
    • Lingua, Loggia anteriore del collo e catena flessoria

    Parte pratica:

      • osso ioide
      • laringe
      • faringe
      • esofago
      • diaframma
      • pelvi.

     

    Crediti ECM

    l corso eroga 50 crediti ECM per Fisioterapisti attraverso il FAD abbinato al corso:
    “La terapia Manuale osteopatica: dai principi al trattamento“ accreditato anche per Medici, odontoiatri, logopedisti e le altre figure sanitarie.
    Il coupon per accedere al videocorso ed ottenere gli ECM verrà inviato appena terminato il corso in presenza.

    Info Varie

    Durata:

    il corso si articola in 2 seminari di 2 giorni

    Orario del corso:

    1° e 3° giornata: 9:00/13:00 – 14:00/18:00
    2° e 4° giornata: 9:00/13:00 – 14:00/17:00

    Materiale didattico:

    files digitali

    Docente

    Irma Bencivenga

    Irma Bencivenga

    Obiettivi

    • Ampliare la visione del paziente disfunzionale e ortodontico, inserendo concetti di osteopatia craniale e il concetto di catene neuromiofasciali.
    • Possedere conoscenza, test, tecniche e strumenti per poter fare diagnosi differenziale.
    • Avere un linguaggio comune con gli specialisti e integrare il lavoro multidisciplinare 
    • Gestire il paziente adulto e il bambino, il paziente protesico e quello gnatologico offrendo ad ognuno le giuste abilità
    • Fornire al paziente un programma domiciliare adatto per ogni esigenza.

    A chi è indirizzato

    La formazione è destinata ai fisioterapisti, osteopati e medici che desiderano migliorare e perfezionare la loro pratica manuale con tecniche precise, indolori e di grande efficacia.

    Modalità pedagogiche:

    La formazione si svolge con alternanza tra parte teorica e attività pratica svolta sotto la continua supervisione del docente.

    Iscriviti al corso

    Info iscrizione corso e promozioni

    Il corso ha un costo complessivo di € 780

    L’iscrizione è di € 180
    può essere pagata con bonifico bancario, Pay Pal o carta di credito

    Le 2 quote a saldo di 300€ vanno saldate con bonifico bancario 10 giorni prima dell’inizio del primo e del secondo seminario.

    ⬇⬇Le coordinate bancarie sono⬇⬇
    Intestazione: Fisiocorsi S.R.L.S.
    IBAN: IT41 L083 4474 2700 0000 4879 068
    causale: corso ATM e Osteopatia + nome città

    Una volta compilato il modulo d’iscrizione e selezionato come metodo di pagamento il bonifico bancario, mandare copia della contabile a info@fisiocorsi.it

    📣PROMOZIONI ATTIVE📣

    valide pagando unicamente tramite bonifico bancario

    Promo PAGA TUTTO SUBITO
    paga subito l’intero importo tramite bonifico ENTRO QUARANTA GIORNI PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO e hai uno sconto del 10% = 702 euro invece di 780

    Promo PORTA UN AMICO

    Iscriviti con un amico, entrambi avrete il 5% di sconto sul prezzo dell’intero corso (offerta cumulabile con la promozione “paga tutto subito”): 741  senza “pago tutto subito” e  663  se cumulata con “pago tutto subito”.

    Promo GRUPPI
    Iscrivetevi in tre o più persone, abbiamo sconti speciali riservati ai gruppi: contattaci per saperne di più!

    Promo Studenti 3° ANNO
    Per gli studenti iscritti al 3° anno della Laurea in Fisioterapia è previsto uno sconto del 5% (offerta cumulabile con le altre promo): 741 senza “pago tutto subito” e 663 se cumulata con “pago tutto subito”.

    Nota Bene:
    l’iscrizione è pagabile con Pay Pal, carta o bonifico.
    Per le quote a saldo del corso o le promo il pagamento va effettuato solo con Bonifico Bancario

    Compila il modulo dati in basso ed effettua l’iscrizione, sarai reindirizzato alla pagina di acquisto

    Hai la Partita IVA?

    Consenso al trattamento dei dati personali e accettazione Termini e Condizioni

    Vuoi maggiori informazioni?

    Contattaci per maggiori informazioni

    Consenso al trattamento dei dati personali