fbpx
3518157461 - 3200406298 info@fisiocorsi.it

AlessandroNanussi

Laureato in Odontoiatria nel 1993, perfezionato in Odontoiatria dello Sport nel 2008, Presidente consigliere della Società Italiana di Odontoiatria di Sport, Responsabile Culturale e

Presidente Eletto 2022 dell’Associazione Italiana di Gnatologia.

Libero professionista a Milano, presso lo Studio Skysmile, associato con il dott. Cristian Coraini.

Referente del Servizio di Odontostomatologia dello Sport e Biomeccanica Cranio- mandibolare presso l’Istituto Stomatologico

Italiano di Milano.

Presso l’Università di Milano-Bicocca è professore a contratto di analisi statistica di dati epidemiologici, docente di odontoiatria dello sport, responsabile fino al 2018 dell’internato di Gnatologia, insegnante e tutor al Master di ortodonzia e gnatologia, e al Master di osteopatia, in collaborazione con ICOM Osteopathic Institute. Presso l’Università di Chieti-Pescara è docente di Gnatologia e analisi strumentali nell’ annuale Corso di Perfezionamento di

Odontoiatria dello Sport.

Al SOMA Osteopathic Institute di Milano, è docente del corso di Odontoiatria Clinica e Gnatologia e del Corso post-graduate in

Disfunzioni temporo-mandibolari.

Relatore in corsi e congressi in Italia e all’estero, è autore di numerose pubblicazioni, co-autore del testo “Odontoiatria e Sport”, edito da Edi-Ermes, vincitore con il prof. Cristian Coraini e l’odt. sig. Luca Vailati del Premio Internazionale sull’occlusione, al 15° ICP

World-Congress del 2013, ha avuto ruolo attivo ai Giochi Paralimpici

Invernali di Torino e nel Giro d’Italia di ciclismo.

Applicando i risultati della ricerca nel contesto della pratica odontoiatrica quotidiana, si è sempre dedicato allo studio e alla sperimentazione delle valutazioni strumentali sullo sportivo professionista e sul paziente disfunzionale, con particolare riguardo agli aspetti gnatologici e protesici, e per l’ottimizzazione delle prestazioni sportive, in collaborazione con neurologi, fisiatri, osteopati, fisioterapisti, medici dello sport, sviluppando l’approccio

diagnostico e terapeutico in senso inter-specialistico.

 

scopri i nostri corsi